Quando si parla di copywriting imparare a scrivere bene è fondamentale. Ogni copywriter che si rispetti conosce bene la lingua italiana e sa come plasmarla e sfruttarla a suo piacimento per realizzare il testo perfetto.
Gli obiettivi principali di chi scrive, seguendo un’ottica SEO o meno, è quella di coinvolgere e persuadere il lettore. Un copy di qualità è in grado di smuovere qualcosa in chi lo legge, che sia indignazione, curiosità o semplicemente ilarità. Spinge quindi all’azione e lo fa in modo semplice, ossia raccontando una storia. Quest’ultima rappresenta il cuore del potere persuasivo nascosto nelle dita di ogni copywriter ed è proprio ciò che distingue un professionista da chi non lo è.
Copywriting, come imparare a scrivere: le regole da seguire
Dopo queste dovute premesse torniamo alla domanda principale: come imparare a scrivere bene? Esistono alcune regole principali che si possono seguire per realizzare un testo di alta qualità e che risponda ai requisiti richiesti.
- Grammatica – Una strategia SEO, con un utilizzo corretto delle parole chiave, è inutile se nel testo sono presenti refusi ed errori anche banali. Rispettare la grammatica italiana è fondamentale ed è il primo requisito da cui nessun copywriter può prescindere.
- Semplicità – La comunicazione sul web è molto diversa da quella scritta sui libri, per questo motivo è fondamentale imparare a usare un’arma: la semplicità. Frasi brevi e concise. Concetti spiegati in modo semplice e comprensibile. Tutto questo aiuta il lettore e rende il testo molto più user friendly. Ciò significa usare i grassetti, dividere l’articolo in paragrafi, ma anche puntare sui sottotitoli per rendere la lettura scorrevole e mai pesante.
- Saper raccontare – Narrare delle storie è il modo migliore per catturare l’attenzione degli utenti e diventare un punto di riferimento. Un testo noioso verrà subito abbandonato, ma se sfruttiamo bene i principi dello storytelling riusciremo a creare un legame con il lettore, guidandolo dove vogliamo.
- Un rapporto diretto – Imparare a scrivere bene significa anche saper cambiare tono a seconda degli utenti a cui ci si riferisce. Un bravo copywriter sa quando usare il “tu” e quando un generico “noi”, dosando la “confidenza” nei confronti del lettore. Non a caso prima di iniziare a scrivere un testo è consigliabile realizzare uno studio sulla audience a cui si farà riferimento per non commettere errori e centrare da subito il punto.
Copywriting, come imparare a scrivere: la pratica
Il modo migliore per imparare a scrivere bene? Fare pratica! Ogni professionista cresce nel tempo e lo fa grazie a studio e dedizione. Nel copywriting il primo passo da fare è leggere di più, consultando non solo libri di settore, ma anche volumi che destano interesse. La lettura è uno strumento efficacissimo per imparare a scrivere meglio se viene praticata con costanza. La pratica è senza dubbio una valida alleata in un percorso di crescita. Ogni giorno è d’obbligo provare a scrivere un testo rileggerlo ad alta voce, tentare, cercando la tecnica migliore sino a raggiungere il risultato desiderato.
