Come superare le obiezioni e ottenere credibilità? Si tratta di una domanda che si pongono tanti professionisti del copywriting e che è alla base di questo lavoro. Ottenere l’attenzione e la fiducia dei lettori – sia nel caso di un blog che di un sito web – è infatti fondamentale. Questa tematica diventa ancora più importante quando parliamo di ecommerce e portali che puntano a raggiungere nuovi clienti.
Superare le obiezioni e ottenere credibilità con il copywriting
Conquistare la fiducia degli utenti, soprattutto per chi è all’inizio, non è così semplice. Esistono però diversi modi per raggiungere questo obiettivo e aumentare la propria autorevolezza.
Mostrare il lato umano ed emotivo
Creare un legame, che sia prima di tutto emotivo, con i lettori è importantissimo. Non a caso sono tante le aziende che, negli ultimi anni, hanno deciso di concedere maggiore peso allo storytelling e alla volontà di raccontare le persone che sono dietro un marchio e la loro storia. Contenuti che puntano al cuore degli utenti, che fanno sognare, riflettere ed emozionare, regalano autenticità e grande credibilità a un brand. Pensiamo, ad esempio, alla pagina Chi Siamo di un sito web. Si tratta di un elemento portante in questa strategia che però sempre più spesso viene ignorato. Concentrarsi solo sui prodotti o sui servizi che si offrono infatti è un errore. I futuri clienti vogliono affezionarsi all’azienda, capire cosa c’è dietro di essa – dai sacrifici ai sogni – solo in questo modo decideranno di fidarsi. Dare un “volto umano” a marchio è il passo giusto per costruire un rapporto solido e duraturo con gli utenti.
Costruire relazioni
I contenuti sono uno strumento potentissimo per creare un contatto con i lettori, soprattutto quelli che approdano per la prima volta sul sito web o sul blog. Pubblicare con regolarità e creare testi che sono coinvolgenti e di qualità, consente di presentarsi in modo graduale, senza mai risultare invadenti. Per i brand i contenuti sono un elemento chiave per familiarizzare con l’azienda, mostrare la propria personalità e portare gli utenti a fidarsi.
Stimolare discussioni
Non solo, i contenuti consentono – soprattutto grazie ai social come Instagram, Facebook e Twitter – di creare delle discussioni stimolanti, che consentano da subito di entrare in sintonia con chi legge. Un commento, anche se breve, può rappresentare la chiave perfetta per instaurare una conversazione con qualcuno e creare le basi per superare le obiezioni e ottenere la massima credibilità.
Fare blogging
Un content marketing efficace parte da una pubblicazione regolare con contenuti di altissima qualità e utili per i lettori. Fare blogging consente di generare traffico, grazie al SEO copywriting, ma anche di instaurare un rapporto con gli utenti. Se pubblicate in modo costante, testi che sono buoni e che rispondono alle esigenze di uno specifico target di riferimento, Google vi noterà. Scalerete le classifiche nei risultati di ricerca, sempre più clienti potenziali si accorgeranno di voi e diventerete un punto di riferimento chiave. Il tutto grazie a contenuti studiati e mirati per questo obiettivo.
Crediti immagine: Unplash.
