— Blog
Articoli & news
Guide e articoli sul SEO Copywriting, Content Marketing, Video Strategy e Contenuti web originali e di valore, scritti da professionisti del settore.

In evidenza
Cos’è la narrazione cross-channel e come aiuta il tuo brand
La narrazione cross-channel prevede il coinvolgimento di diversi punti di contatto per comunicare con il target. Vediamo in cosa consiste
Semplificazione del linguaggio sul web: perché a volte less is more
Testi arzigogolati? No grazie: la semplificazione del linguaggio è sempre più importante per comunicare efficacemente sul web. Ed è essenziale anche per creare contenuti che piacciono a Google e agli utenti
Riscrivere: il mestiere dell’editor
Qual è il mestiere dell’editor e come lo si diventa? Tutto quello che c’è da sapere su queste “figure leggendarie” che affiancano gli scrittori
Non solo tono di voce: sai quanto conta l’identità verbale?
Non c’è solo il tono di voce: per chiunque voglia comunicare sul web è fondamentale anche l’identità verbale, ovvero il linguaggio specifico che distingue e fa brillare nel vasto mare del web
A cosa serve il mock-up per un sito web e come aiuta a fare branding
Navighiamo ogni giorno fra decine di siti web altamente performanti: ma come sono diventati quello che sono? Come hanno fatto a raggiungere quel preciso livello di intuitività e usabilità? Semplice: è tutto merito del mock-up
Affiliate Marketing: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi
Questa strategia di marketing permette ai creatori di contenuti di massimizzare i propri guadagni e alle aziende di raggiungere un ampio segmento di pubblico.
AI content creation: i pro e i contro dell’intelligenza artificiale nella stesura dei contenuti
Il futuro della creazione/stesura di contenuti sembrerebbe già scritto: l’AI content creation, ovvero l’uso dell’intelligenza artificiale per la produzione di testi è realtà. Ma non è tutto facile come sembra e a ogni pro corrisponde un importante contro
Perché non devi mai sottovalutare il microcopywriting
Sottovalutare il microcopywriting è un grande errore: questi piccoli testi sono infatti alla base dell’esperienza che gli utenti fanno sul nostro sito web. La parola d’ordine per scriverli al meglio? Empatia
L’importanza della Keyword Strategy: oltre alle key principali c’è di più
Cercare parole chiave? Sì, ma non solo: la keyword strategy permette di selezionare le migliori per il target, metterle insieme e trasformarle in contenuti che piacciono a Google. Ecco come funziona
Cosa sono le reader personas e perché devi conoscerle
Ogni giorno chi lavora con le parole nel campo della comunicazione ha l'obiettivo di creare dei contenuti efficaci. Ma chi stabilisce, appunto, che quei contenuti sono davvero efficaci? Se la prima risposta che vi siete dati è "il cliente", avete commesso un errore: a...
Contenuti che piacciono a Google: ma quali sono, per davvero?
Ormai si parla sempre più spesso di contenuti che piacciono a Google. Ma quali sono davvero? Esistono delle regole infallibili per ammaliare i motori di ricerca? E come bisogna comportarsi quando cambia l’algoritmo?V
Che cos’è il Naming e perché è importante fare la scelta giusta
Parlare di naming significa avere cognizione del fatto che scegliere il nome per un brand non è una passeggiata: per distinguersi occorre seguire una serie di fasi che aiutino a rendere il marchio unico nel suo genere