Se stai cercando di migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca, avrai probabilmente sentito parlare di Pillar Page. Ma cos’è esattamente e perché è così importante per il tuo sito web? In questo articolo, ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere, come crearne una per il tuo sito web e come misurarne il successo.
Cos’è una Pillar Page
Una Pillar Page è una pagina base che raccoglie e organizza tutti i contenuti correlati del tuo sito web.
Il suo scopo principale è quello di fornire un contenuto di alta qualità e ben strutturato per i visitatori del tuo sito web, ma anche per i motori di ricerca. Solitamente è composta da un contenuto lungo e dettagliato, che copre una vasta gamma di argomenti correlati.
Spesso si parla anche di pagina “pilastro” del sito web, in quanto rappresenta il punto di partenza per la creazione di contenuti correlati. Ad esempio, se il tuo sito web parla di Digital Marketing, la tua Pillar Page potrebbe riguardare l’argomento generale, mentre i contenuti correlati potrebbero trattare temi specifici come la SEO, il Content Marketing, la pubblicità sui social media, ecc.
Perché creare una Pillar Page?
Ci sono diverse ragioni per cui dovresti creare una pagina pilastro per il tuo sito web.
Vediamo le principali:
- Ti aiuta a organizzare i contenuti del tuo sito web in modo logico e coerente. Questo rende più facile per i visitatori del tuo sito web trovare ciò che stanno cercando e navigare nel tuo sito web in modo efficace.
- Rappresenta un ottimo modo per aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. Creando una Pillar Page ben strutturata e di alta qualità, infatti, puoi aumentare le possibilità che il tuo sito web venga posizionato in alto nei risultati di ricerca per le parole chiave pertinenti.
- È un modo efficace per dimostrare la tua autorevolezza e competenza in un determinato argomento. Realizzando Pillar Page completa e dettagliata su uno specifico tema legato al tuo business, dimostri ai tuoi lettori e ai motori di ricerca che sei un esperto in quel campo.
Come strutturare una Pillar Page
La struttura di una Pillar Page è importante per garantire che il tuo contenuto sia organizzato in modo chiaro e coerente. Ecco alcune cose da tenere a mente quando ne crei una:
1. Intestazione: la tua pagina pilastro dovrebbe avere un’intestazione chiara e concisa che indichi il tema principale. Questo dovrebbe essere seguito da una breve introduzione per spiegare cosa i visitatori possono aspettarsi di trovare.
2. Sottosezioni: la tua Pillar Page dovrebbe essere suddivisa in sottosezioni che coprono argomenti specifici correlati al tema principale. Assicurati che ogni sottosezione sia chiaramente etichettata e che ci sia una transizione fluida tra le diverse sezioni.
3. Contenuto: Il contenuto della tua Pillar Page dovrebbe essere completo e dettagliato. Cerca di fornire informazioni di valore ai tuoi lettori e di coprire tutti gli aspetti pertinenti dell’argomento. Includi immagini, video o altri elementi multimediali per rendere il contenuto più interessante e coinvolgente.
4. Call-to-action: la tua Pillar Page dovrebbe includere una chiara call-to-action per incoraggiare i visitatori del tuo sito web ad agire. Questo potrebbe essere un invito a contattare la tua azienda, a iscriversi alla tua newsletter o a leggere altri contenuti correlati.
Come creare contenuti per una Pillar Page
La creazione di contenuti per una Pillar Page richiede tempo e impegno, ma può portare grandi risultati se fatta correttamente.
Ecco alcuni suggerimenti per creare contenuti efficaci:
- Keyword research: la prima cosa da fare quando si crea una Pillar Page è fare la ricerca delle parole chiave pertinenti e lo studio di come utilizzarle in modo efficace nel tuo contenuto.
- Crea un elenco di sottotemi: dopo aver identificato le parole chiave pertinenti, crea un elenco di argomenti correlati che coprono il topic principale della tua Pillar Page. Questo ti aiuterà a organizzare il tuo contenuto e a creare una struttura logica per la tua pagina.
- Scrivi contenuti di alta qualità: il contenuto della tua Pillar Page deve essere completo e dettagliato. Cerca di fornire informazioni utili e approfondite ai tuoi lettori e usa una scrittura chiara e coinvolgente per mantenere il loro interesse.
Ricerca delle parole chiave per una Pillar Page
La ricerca delle parole chiave è una parte essenziale della creazione di una Pillar Page efficace.
Ecco alcuni suggerimenti per la ricerca delle parole chiave per la tua Pillar Page:
- Identifica le parole chiave pertinenti: comincia selezionando le keyword pertinenti per il tuo pubblico di riferimento e per il tema principale della tua Pillar Page. In questo articolo ti suggeriamo alcuni tool da usare.
- Analizza la concorrenza: esplora i siti web dei competitor per vedere quali parole chiave stanno utilizzando per i loro contenuti. Questo ti aiuterà a identificare keyword che potresti aver trascurato.
- Usa le parole chiave in modo efficace: includile nel titolo della tua Pillar Page, nelle sottosezioni e nel testo della tua pagina.
Il ruolo delle connessioni interne
Le connessioni interne, ossia i link che collegano la tua Pillar Page a contenuti correlati del tuo sito web, son
- Migliorano l’esperienza dell’utente: aiutano i visitatori del tuo sito web a trovare facilmente altri contenuti correlati che potrebbero interessarli. Ciò migliora l’esperienza dell’utente e aumenta il tempo di permanenza sul tuo sito web.
- Aumentano la visibilità sui motori di ricerca: permettono agli spider di capire la struttura del tuo sito web e identificare i contenuti correlati. Ciò può aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.
Come misurare il successo della tua pagina pilastro
Monitorare il successo della tua Pillar Page è importante per capire se il tuo contenuto sta funzionando come previsto.
Ecco alcune metriche che puoi utilizzare per misurare il successo della tua Pillar Page:
- Traffico del sito web: indica se la tua pagina sta attirando nuovi visitatori sul tuo sito web.
- Posizionamento sui motori di ricerca: verifica se il tuo contenuto sta ottenendo una buona visibilità sui risultati di ricerca.
- Tempo di permanenza: rivela se la pagina sta mantenendo vivo l’interesse.
Creare una Pillar Page efficace richiede tempo e impegno, ma può portare grandi risultati per il tuo sito web. Segui i suggerimenti forniti in questo articolo per creare una Pillar Page ben strutturata e di alta qualità, e misura il successo della tua pagina utilizzando le metriche appropriate. Con il tempo, una Pillar Page efficace può diventare un elemento chiave del tuo sito web e aiutare a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e l’esperienza dell’utente.