Il blog aziendale è da sempre uno strumento molto discusso quando si parla di web marketing. Si tratta infatti di un elemento chiave per costruire la propria immagine su internet, attirare nuovi clienti e rendere il brand autorevole. Come? Sfruttando le conoscenze di copy esperti in copywriting, SEO e social media marketing.
Perché devi avere un blog aziendale: alcune premesse importanti
Perché devi avere un blog aziendale? Questa domanda prevede numerose risposte, tutte molto valide. Ma prima di tutto è importante sottolineare una cosa. Un blog aziendale non deve essere un luogo sul web in cui raccogliere comunicati stampa o articoli di scarso interesse, ma un diario in cui fare storytelling, raccontare, pubblicare e stimolare l’interesse del pubblico. Creando dunque un legame con chi legge. Partendo da queste premesse è facile immaginare che per creare un blog aziendale che abbia successo è fondamentale affidarsi a professionisti validi del settore, in grado di ideare un piano editoriale, pubblicare contenuti di qualità e intercettare il valore dell’inbound marketing.
Perché devi avere un blog aziendale: cos’è e come funziona questo strumento
Il primo potere del blog aziendale è dato dalla sua capacità di attirare le persone giuste. Farà in modo che i potenziali clienti approdino sul sito web. Un blog aziendale dunque è un sito in cui nel tempo vengono pubblicati contenuti differenti che seguono una precisa logica commerciale. Oltre alla sezione dedicata alle news, con le pubblicazioni quotidiane, ospita anche delle pagine statiche in cui trovano spazio le esperienze precedenti, il portfolio e il team.
Non solo: consente anche di creare delle landing page che consentono al lettore di diventare un potenziale cliente. Permette dunque di intercettare i clienti, facendo in modo che, attraverso delle ricerche informazionali, approdino sul sito. Per fare in modo che ciò accada è importante sfruttare il potere della SEO, utilizzando per gli articoli query che non hanno intento commerciale, ma riguardano la risposta alle domande che gli utenti interessati al prodotto potrebbero farsi.
Perché devi avere un blog aziendale: i vantaggi
Un copy SEO oriented non si limiterà a inserire le keyword, ma capirà anche cosa ricercano le persone su Google e quali sono i loro bisogni. In questo caso dunque il blog aziendale consente di creare contenuti specifici e fornire risposte, cosa che un sito web statico non potrebbe mai fare poiché al suo interno non si possono pubblicare un numero di pagine infinito.
Inoltre un blog aziendale aiuta a fidelizzare il proprio pubblico. Se gli utenti scoprono dei contenuti di qualità torneranno nel sito web e seguiranno anche i canali social: è un dato di fatto. L’importante è saper fornire dei contenuti che sappiano alimentare la curiosità e attirare gli utenti. Questo strumento offre la possibilità di creare un ottimo legame con la audience, sfruttando anche altri elementi, come il Feed Rss oppur la newsletter. I post del blog infatti possono essere raccolti a seconda degli argomenti trattati e in seguito distribuiti in vari messaggi. Infine è lo strumento perfetto per aumentare il numero di iscritti alla propria lista e gestire l’email marketing. Basta inserire nella sidebar un form di iscrizione e il gioco è fatto!