Il copywriting può rivelarsi uno strumento fondamentale per vendere dal proprio sito. Contenuti di qualità, studiati per un brand e costruiti in modo consapevole infatti permettono di guidare il lettore. Da questo punto di vista la scrittura può spingere gli utenti ad acquistare online, compilare un form di contatto oppure iscriversi alla newsletter.
Ma c’è un però. Pochi infatti sanno utilizzare nel modo giusto la comunicazione persuasiva, sfruttando al meglio le risorse e integrando i testi con tutti gli elementi del sito. Lo sbaglio, in questi casi, non è ammesso. I lettori infatti, di fronte a un continuo bombardamento informativo, raramente concedono una seconda possibilità.
Come vendere su un sito web con il copywriting
Dunque la domanda sorge spontanea: come vendere su un sito web grazie al copywriting? Esistono alcune regole da seguire che daranno sprint ai contenuti e li renderanno particolarmente efficaci: scopriamo quali sono.
- Individuare il beneficio – Il primo punto su cui focalizzarsi e l’unique selling proposition. Ciò significa che quando si vende tramite il copywriting è importante avere chiare le proprie intenzioni. L’utente ha bisogno di sapere quale sarà il beneficio che avrà se sceglierà un determinato prodotto o servizio, invece che rivolgersi alla concorrenza. L’USP dunque racchiude in sé un beneficio che dovrebbe spingere l’utente a compiere un’azione. Individuarlo è d’obbligo per raggiungere i giusti risultati.
- Soddisfare un bisogno – Fra le abilità che ogni copy deve possedere c’è quella di soddisfare appieno un bisogno con le parole. Attraverso frasi, definizioni e il giusto uso della SEO e della scrittura emozionale, un bravo professionista sa risvegliare i bisogni del lettore.
- Sintetizzare al massimo – Un utente di solito concede pochissimo tempo alla lettura per questo è importante, per attirare la sua attenzione, creare una comunicazione sintetica. Come? Usando le liste. Se i concetti vengono spiegati per punti saranno molto più chiari. Gli elenchi puntati sono uno strumento molto potente che viene maneggiato con cura dai copy. Consente di dettare i confini, dare un senso ai concetti e incatenare l’utente alla pagina. Allo stesso modo anche i numeri sono l’ideale per concretizzare delle idee e renderle più reali. Snocciolare dati con fonti importanti è un metodo che permette di creare un rapporto di fiducia con il lettore e dare ancora più autorevolezza ai contenuti.
- Usare la Call to action – Fra i cardini del lavoro dei copy c’è la call to action. Il suo scopo è quello di spingere l’utente a compiere un’azione concreta e diretta. Una frase concisa, breve e imperativa è l’ideale per invitare il lettore a compiere subito un’azione. Qualche esempio? “Acquista ora”, “Scarica ora l’ebook gratuito”, “Richiedi ora un preventivo” etc…
- Sfruttare il potere della Headline – I titoli di pagina sono il modo perfetto per attirare l’attenzione e sintetizzare i contenuti, rispondendo al bisogno della audience. Lo scopo della headline è quello di convincere la persona che si trova sul sito che ha trovato i contenuti che fanno per lui. Lo spinge a fermarsi e si tratta di uno strumento fondamentale che solo pochi copy esperti sanno costruire nel modo giusto.
Crediti immagine: Unplash.
