Come individuare l’argomento per il tuo target

Valentina Vanzini
26 Agosto 2020
Articoli

Come individuare l’argomento per il tuo target? Si tratta di una domanda molto complessa che ci riporta all’importanza di ideare un solido piano editoriale. Denominato anche PED, il piano editoriale consente di creare una strategia e costituisce il punto di partenza per far crescere un blog o un sito web.

Come individuare l’argomento per il tuo target: l’importanza del piano editoriale

Questo documento in sintesi è fondamentale sia per organizzare il lavoro che per rendere più agevole la comunicazione del copy con il cliente. Individuare gli argomenti adatti al proprio target infatti è il primo passo per costruire una strategia di inbound marketing precisa e lineare. L’inbound marketing infatti intercetta un determinato bisogno, rispondendo alla domanda di chi sta cercando una determinata informazione o vuole compiere una specifica azione. Permette dunque di farsi trovare da persone che sono interessate a uno specifico prodotto o servizio.

Il piano editoriale dunque permette di inserire un sito o un blog all’interno di una strategia di inbound marketing precisa, consentendo all’azienda o al brand di raggiungere degli obiettivi specificati in un determinato lasso di tempo.

Come individuare l’argomento per il tuo target: l’analisi SWOT

Per prima cosa dunque è importante pianificare i contenuti che verranno pubblicati, scegliendo i temi da trattare in base alle esigenze. Questo permetterà di non lasciare nulla al caso, puntando su pianificazione e programmazione. Per farlo è utile avvalersi dell’analisi SWOT che consente di individuare punti di forza (Strenghts), debolezza (weakness), opportuità (Opportunities) e minacce (Threats). In sostanza prima di iniziare a lavorare sui contenuti, ogni copywriter professionista definisce quelli che sono punti di forza, opportunità, minacce e debolezze.

In seguito sarà utile definire gli obiettivi, sia quelli a breve termine che quelli a lungo termine. I primi hanno una maggiore durata e riguardano, ad esempio, la creazione di uno stile riconoscibile, i secondi invece sono più legati all’utente e alla capacità, tramite contenuto di qualità e SEO, di innescare nell’audience una reazione.

Come individuare l’argomento per il tuo target: qualche definizione utile

La parola target indica un gruppo di potenziali clienti a cui un’azienda vuole vendere servizi o prodotti. Si tratta di un elemento chiave del marketing che oggi coinvolge anche il lavoro del copywriter. Coloro che fanno parte di un determinato target hanno caratteristiche simili come interessi o geolocalizzazione. Non conoscere questo aspetto comporta una perdita di tempo e sforzi inutili, per questo è essenziale avere chiara l’audience a cui ci si rivolge.

Come individuare l’argomento per il tuo target: la tipologia di contenuti

La tipologia di contenuti è un altro aspetto chiave quando andiamo ad individuare gli argomenti da trattare. Nell’offerta non possono mancare, oltre le news e gli articoli generici, i cornerstone content e i pillar article. I cornerstone sono contenuti base sull’attività che consentono alla audience di conoscere meglio il marchio e la sua filosofia. I pillar sono degli evergreen, ossia articoli che rispondono a specifiche ricerche e consentono al blog di posizionarsi. Sono lunghi, articolati e ricchi di particolari.

Valentina Vanzini