Perché i video sono importanti? In un mondo che si muove veloce anche il seo copywriting si evolve rapidamente. Per stare al passo coi tempi dunque è importante cogliere le nuove tendenze e non rimanere indietro. Da questo punto di vista i video rappresentano il futuro.
Video SEO: perché sono importanti per costruire una strategia
Numerosi studi, ad esempio, hanno dimostrato che la presenza di un video sulla landing page di un sito è in grado di aumentare dell’80% le conversioni. Non solo, ricerche di marketing dimostrano che oltre la metà dei consumatori ha una maggiore predisposizione a fruire contenuti video. D’altronde non è una novità. I video infatti hanno cambiato radicalmente la vita delle ultime generazioni provocando un mutamento epocale nella fruizione e nel consumo delle informazioni. Non sorprende dunque che il prossimo trend di marketing di contenuti sia, secondo gli esperti, incentrato proprio sui video.
Video SEO: il parere degli esperti
La tendenza verso cui si sta muovendo il SEO marketing è stata individuata e studiata da George Konidis, massimo esperto del settore. “Stiamo assistendo a un importante cambiamento nel consumo di video – ha spiegato – e crediamo che sia una buona mossa per i brand e le aziende online lavorare per aumentare la loro visibilità su Youtube e altre piattaforme di contenuti video”.
“La maggior parte delle strategie SEO non tiene conto del fatto che la piattaforma basata su contenuti video in streaming YouTube è il secondo più grande motore di ricerca dopo Google, e sta recuperando rapidamente […] Le strategie SEO che possono adattarsi al video marketing sono già pronte per avere successo. I video hanno tassi di engagement e di conversione più alti di qualsiasi altro mezzo sul web”.
Video SEO: il potere delle immagini e dei contenuti
Le ultime generazioni sono cresciute con smartphone e tablet utilizzati sin da piccoli, per questo motivo sono particolarmente sensibili nei confronti di video, influenzati dall’esperienza su piattaforma social come Instagram, Facebook e Youtube. Esistono studi che dimostrano come chi fa parte della Generazione Z trascorra almeno 3 ore al giorno visualizzando video.
A partire dal 2018 sono avvenute grandi trasformazioni nel settore dei video con il passaggio da clip di eventi a esplicative. I video sono diventati byte-sized, andando ad arricchire i contenuti per renderli ancora più di qualità e premiati da Google. Un articolo con video infatti ha maggiori possibilità di comparire nella prima pagina del motore di ricerca. Questo impone a chi si occupa di SEO e di SEO copywriting di spostare le proprie strategie, esplorando nuovi orizzonti e conferendo una validità maggiore ai video.
Lo stesso Konidis ha fatto notare che “non si può mai essere soddisfatti dello status quo e che la SEO e il campo dei contenuti persistono con la loro evoluzione al passo con le esigenze culturali”. Nell’era dell’informazione dunque i video rappresentano uno strumento indispensabile per costruire una valida strategia SEO e per migliorare il posizionamento dei siti web, aumentando la visibilità di aziende e brand.