Google News è uno dei tanti servizi che l’azienda di Mountain View offre agli utenti e alle aziende. Lanciato ormai più di un decennio fa, Google News è un aggregatore di notizie che raccoglie migliaia di contenuti ogni giorno e li indicizza in categorie specifiche (dalla cronaca, agli esteri, dallo sport alla tecnologia). Articoli di giornale, video, fotogallery, Google News raccoglie tutto quello che viene pubblicato sul Web e che ritiene possa interessare agli utenti.
Un servizio utilissimo sia per chi ne usufruisce (semplici lettori che vogliono essere aggiornati sulle notizie calde e su quello che sta accadendo nel mondo), sia per gli editori. Si tratta, infatti, di una fonte di traffico molto importante e che permette di intercettare traffico “caldo” e immediato. Per qualsiasi editore, ma anche per una semplice persona che ha lanciato il suo sito verticale su uno specifico argomento, avere maggiori visite vuol dire anche aumentare il fatturato proveniente dalle pubblicità.
Quindi, come si entra in Google News? Quali sono i requisiti per mostrare i propri contenuti sull’aggregatore di notizie di Google? Come ottimizzare i contenuti per Google News? A queste domande e a tutti i tuoi dubbi su Google News cercheremo di rispondere in questa nostra guida.
Cos’è Google News e perché è importante
La tua rassegna stampa quotidiana direttamente sullo smartphone. Se volessimo dire in poche parole che cos’è Google News, sarebbe sufficiente questa stringata definizione a farne comprendere funzionamento e potenzialità. Basta questo servizio (accessibile da app per Android e iOS o da un qualunque browser web), infatti, per leggere le notizie più importanti della giornata dalle maggiori testate italiane e internazionali.
Google News è un aggregatore di notizie e raccoglie titoli e occhielli di migliaia e migliaia di siti informativi e blog di approfondimento, organizzandoli in base agli argomenti trattati, interessi personali e attualità dei lanci. In questo modo, saremo sempre aggiornati su quello che accade nel mondo e sulle notizie che maggiormente ci interessano.
Per un sito web che si basa sulle notizie e sugli approfondimenti, apparire su Google News è molto importante. Si tratta di una vetrina gratuita dove mostrare i propri contenuti e aumentare il numero di visite quotidiane. Maggior numero di visite equivale a maggiori introiti pubblicitari, ma allo stesso tempo anche a una maggiore “autorità” agli occhi di Google, con tutto quello che ne consegue nel posizionamento sul motore di ricerca.
Requisiti fondamentali per entrare in Google News
Arrivati a questo punto ti starai chiedendo cosa fare per entrare in Google News affinché l’aggregatore di notizie mostri i tuoi contenuti. La risposta non è così semplice come possa sembrare. Infatti, per entrare in Google News ci sono due strade: candidarsi tramite un form nel Centro editori di Google, oppure non fare assolutamente nulla.
Infatti, Google News aggrega qualsiasi contenuto informativo scansionato dal proprio crawler e può mostrare nel feed anche notizie di siti web che non hanno inviato la candidatura al Centro editori di Google. Questo, però, non vuol dire che sia inutile avanzare la candidatura. Anzi, tutt’altro. Infatti, accreditarsi presso il Centro editori di Google permette di avere dei vantaggi notevoli, come la possibilità di progettare contenuti appositamente per Google News e sponsorizzarli nell’aggregatore di notizie.
Per entrare in Google News, quindi, bisogna puntare soprattutto sulla qualità dei contenuti pubblicati. L’azienda di Mountain View ha stabilito requisiti fondamentali per accedere sul proprio aggregatore di contenuti e ha sviluppato un ranking algoritmico che tiene in considerazione alcuni fattori:
- La pertinenza del contenuto
- L’autorevolezza
- L’attualità del contenuto
- La località
- La correttezza grammaticale
- Requisiti tecnici del sito web
- Facilitare il lavoro del crawler di Google.
Per apparire su Google News, oltre a specifici requisiti di contenuto che analizzeremo nel prossimo paragrafo, è necessario rispettare i requisiti tecnici del sito web.
- Abilitare gli user-agent Googlebot e Googlebot-news. Se si vuole apparire in primis sui motori di ricerca e su Google News si deve dare “accesso” al proprio sito web agli user-agent di Google. Altrimenti il crawler verrà bloccato ancora prima di iniziare l’indicizzazione dei contenuti.
- Inserire una sitemap per Google News. La sitemap contiene le informazioni dettagliate sui contenuti presenti sul proprio sito web. Aggiungere una sitemap specifica per Google News semplifica il lavoro del crawler, ma soprattutto ti consente di stabilire quali contenuti inviare all’aggregatore di notizie.
- URL unici e permanenti. Gli URL dei contenuti non devono variare dopo la pubblicazione e devono essere unici per facilitare il lavoro del crawler di Google.
Requisiti di contenuto e qualità editoriale
Non solo requisiti tecnici. Il proprio sito web può anche essere tecnicamente perfetto, ma se la qualità e la pertinenza dei contenuti non soddisfano i requisiti di Google News difficilmente i nostri contenuti verranno mostrati sulla piattaforma.
- Scrivere notizie di attualità. Google News è una piattaforma che aggrega notizie e dà priorità ai fatti appena accaduti. Quindi, bisogna privilegiare articoli sui fatti di cronaca, sulla politica e sugli esteri. Difficilmente su Google News apparirà un articolo di approfondimento sulla guerra dei Trent’anni del diciassettesimo secolo.
- Scrivere articoli di stampo giornalistico. I contenuti devono essere ottimizzati per gli utenti. Titoli non troppo lunghi e che non siano “acchiappa-clic”, frasi brevi e senza errori grammaticali. Gli articoli devono rispettare le regole giornalistiche e rispondere alle 5W (Who?, What?, Where?, When?, Why?).
- Indicare data e orario di pubblicazione. Google News predilige contenuti originali e che analizzano i fatti del giorno. Per questo motivo è preferibile mostrare sempre l’orario e la data di pubblicazione.
- Evitare le fake news. L’autorevolezza è uno dei fattori di ranking che Google tiene maggiormente in considerazione per il posizionamento sul proprio motore di ricerca e anche su Google News. Per questo motivo bisogna evitare di scrivere notizie false e che cercano di ingannare il lettore. Ricevere una penalizzazione per le proprie pratiche scorrette che portano all’eliminazione dei contenuti dalla SERP può mettere in grossa difficoltà qualsiasi progetto editoriale, anche il più robusto.
- Limitare gli annunci pubblicitari. The content is the king. E vale anche l’interfaccia del sito web. Il contenuto non deve essere mai oscurato dalle pubblicità. Un numero eccessivo di annunci e di pop-up porta a una penalizzazione diretta su Google News.
- Qualità editoriale. Originalità, correttezza grammaticale, autorevolezza dell’autore. Questi sono i tre requisiti fondamentali da cui non si può prescindere per realizzare un contenuto di qualità.
- Ottimizzare i contenuti in ottica SEO. Rispettare i criteri base dell’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca è una regola sempre valida da seguire, a maggior ragione quando si pubblicano notizie e contenuti di approfondimento. Se hai dubbi su come fare, puoi chiederci una consulenza SEO cliccando sul pulsante Contattaci che trovi a fondo pagina.
Linee guida generali di Google News
Arrivato a questo punto dovresti avere chiaro quali sono le linee guida generali per entrare su Google News. Requisiti chiari e semplici, ma che non bisogna mai trasgredire, pena l’irrilevanza sul web e sul motore di ricerca di Google.
- Scrivere per gli utenti
- Avere un sito web che sia indicizzabile dal crawler di Google
- Non eccedere con le pubblicità
- Ottimizzare i contenuti e utilizzare URL univoci.
Come candidare il tuo sito a Google News
Se il tuo sito web rispetta tutti i requisiti, lo si può candidare per accedere alla vetrina di Google News. Una procedura semplice, ma che necessita di qualche passaggio e di un po’ di pazienza.
Processo di registrazione passo dopo passo: come funziona il Publisher Center
Per prima cosa è necessario accedere al Publisher Center, la piattaforma per editori creata da Google per dare la possibilità a qualsiasi utente di registrare il proprio sito web su Google News. Cliccando su questo link, si aprirà la pagina principale del Publisher Center e a questo punto dovrete aggiungere l’URL del tuo sito web nella maschera presente in alto sotto la voce “Aggiungi una pubblicazione per iniziare a utilizzare i prodotti e le risorse del Centro editori“.
Una volta cliccato su Aggiungi, si aprirà un pop-up dove dovrete aggiungere il nome del sito web (o della pubblicazione che state sottoponendo a
Google News), il paese d’origine e la lingua della pubblicazione. Una volta inserite queste informazioni, bisogna verificare la proprietà del sito web tramite la Google Search Console.
- Vai a Search Console e incolla l’URL
- Segui le istruzioni mostrate per verificare la proprietà del tuo URL
- Controlla di aver terminato la verifica e clicca sul pulsante “Fine”
A questo punto puoi richiedere di entrare su Google News, specificando anche le etichette e in quale sezione delle notizie si vuole apparire.
Verifica dello stato della candidatura
Inviata la candidatura, bisogna aspettare che Google la verifichi e che analizzi con cura il tuo sito web affinché rispetti tutti i parametri e i requisiti. La verifica può durare una settimana, come un mese e per controllare lo stato basta accedere alla propria pagina sul Publisher Center. Nel caso in cui non venga accettata, la si può ripresentare dopo sessanta giorni.
Ottimizzazione dei contenuti per Google News
Per essere certi che il sito web appaia su Google News è necessario ottimizzare i contenuti affinché siano facilmente leggibili da parte del crawler. Nulla di troppo complicato rispetto alle solite regole che si seguono per la scrittura sul web.
Struttura degli articoli
Non bisogna stravolgere il proprio modus operandi nella scrittura e nella struttura degli articoli. Google News premia i contenuti che sono di qualità e che rispondono alle regole d’oro del giornalismo. Contenuti approfonditi e che siano facilmente leggibili dagli utenti. Non bisogna inventarsi nessuna formula magica per apparire nell’aggregatore di notizie di Google.
Meta tag specifici per Google News
Non esistono meta tag specifici per Google News, se non quelli che si utilizzano solitamente per una corretta indicizzazione dell’articolo. Title e H1 per il titolo, H2 e H3 per i paragrafi successivi. Grande attenzione anche ai dati strutturati che devono “aiutare” il motore di ricerca a recuperare tutte le informazioni utili e a indicizzare gli articoli. Bisogna poi verificare che il titolo dell’articolo sia indicato correttamente sia nel codice della pagina, sia all’interno delle altre pagine del sito.
Gestione delle immagini e dei multimedia
Arricchire il contenuto con immagini e contenuti multimediali (in particolar modo video) è un plus su cui Google News punta molto. Bisogna, però, tenere in considerazione delle regole: in primis l’immagine deve essere pertinente all’articolo, utilizzare un formato che sia supportato da Google immagini e arricchirle con didascalie che spiegano il significato della foto. Inoltre, utilizzare i tag di Scherma.org dedicati alle immagini e ai video semplifica la scansione da parte del crawler.
Best practice per mantenere il sito su Google News
Una volta accettata la candidatura, comincia il periodo più “difficile”. Non vogliamo spaventarvi, ma è un dato di fatto: Google News premia chi si mostra più attivo e sempre sul pezzo. Per mantenere il proprio sito su Google News, quindi, è preferibile seguire delle best practice. Alcune rispecchiano i requisiti che abbiamo già visto per l’invio della candidatura, come ad esempio la qualità e la pertinenza dei contenuti, mentre altre si aggiungono, come ad esempio la gestione degli errori.
Frequenza di pubblicazione
Essendo un aggregatore di notizie, Google News predilige i siti web che pubblicano frequentemente e sui temi di attualità. Non c’è un numero minimo di contenuti, ma è preferibile realizzare almeno un paio di articoli al giorno per “ricordare” a Google che il proprio sito viene aggiornato quotidianamente.
Qualità e originalità dei contenuti
Lo abbiamo già detto, ma ripeterlo è sempre utile: Google News predilige i contenuti che siano di qualità e soprattutto originali. Utilizzare l’intelligenza artificiale o copiare articoli pubblicati da altri utenti non fa altro che penalizzare il proprio sito web, fino alla scomparsa dal feed di Google News.
Gestione degli errori comuni
Può capitare che un articolo che non era pensato per Google News appaia sul feed dell’aggregatore, oppure che un contenuto venga pubblicato e indicizzato prima di essere terminato. Errori piuttosto comuni, ma che non devono farvi andare nel panico. Basta semplicemente richiedere la de-indicizzazione oppure provvedere rapidamente alla loro modifica. Non bisogna mai andare nel panico: qualsiasi errore può essere facilmente risolto.
Monitoraggio e analisi delle performance
Lo abbiamo detto nei primi paragrafi: Google News è una fonte fondamentale per aumentare il traffico verso il proprio sito web. Ma come si può calcolare questo aumento del traffico? Come si analizzano le performance? La risposta è molto semplice: bisogna utilizzare gli strumenti adatti che sono rispettivamente Google Analytics e il report sul rendimento per Google News generato dalla Search Console. I lettori con i referrer “news.google.com” o “news.url.google.com” provengono dall’app Google News e dai browser.
Strumenti di analisi per Google News
Il primo strumento da utilizzare è banalmente Google Analytics. Tramite il tool degli analytics di Google puoi facilmente individuare i lettori provenienti da Google News tramite i referrer “news.google.com” o “news.url.google.com”. Filtrando per questi due referrer puoi capire subito l’impatto che Google News ha sulle metriche (visite, pagine viste) del tuo sito web. Il report sul rendimento di Google News presente nella Google Search Console, invece, è uno strumento molto più potente. Di base il report mostra click, impressioni e CTR medio del tuo sito web, ma hai la possibilità di personalizzare le metriche da analizzare e filtrare i dati per pagina, sezioni e data di pubblicazione.
Metriche da monitorare
Le metriche principali da monitorare sono gli utenti provenienti da Google News e le pagine visitate. Questi primi due dati permettono di avere una visione a più ampio raggio di quanto pesano le visite generate dall’aggregatore di Google su quelle totali. Per un’analisi più approfondita, invece, le metriche da tenere in considerazione sono quelle mostrate dal report generato dalla Google Search Console:
- Clic
- Impressioni (il numero di link che rimandano al tuo sito visti da un utente su Google News)
- CTR medio (clic totali/impressioni).
Interpretazione dei dati
Un’analisi approfondita dei dati aiuta a capire se, ad esempio, ci sono problemi di indicizzazione (poche impressioni su Google News rispetto al numero di contenuti pubblicati) o se i contenuti sono poco accattivanti per gli utenti di Google News (CTR basso a fronte di un numero elevato di impressioni). Effettuare un’analisi mensile delle visite proveniente da Google News è sicuramente un ottimo modo per intervenire tempestivamente sui problemi.
Problematiche comuni e soluzioni di Google News
Può capitare che per errori di indicizzazione o per violazione delle policy il traffico da Google News scompaia da un giorno all’altro. Cosa fare in questi casi? E come intervenire tempestivamente?
Errori frequenti di indicizzazione
Come detto nel paragrafo sui requisiti tecnici, per entrare su Google News è necessario che il sito web rispetti i requisiti base per una corretta indicizzazione dei contenuti. Se, ad esempio, si imposta un blocco con file robot.txt o si pubblica erroneamente la sitemap, questo può portare a una momentanea de-indicizzazione dei contenuti sull’aggregatore di notizie di Google. Con un conseguente calo di visite e minori introiti pubblicitari.
Violazioni delle policy
Può capitare che per una svista si pubblichi un contenuto che non rispetti le policy e le best practice di Google News. Ad esempio un contenuto pericoloso che contenga un video violento. In casi del genere, per evitare penalizzazioni da parte della piattaforma di Google, bisogna intervenire tempestivamente eliminando il contenuto. Una penalizzazione può portare a un ban temporaneo o permanente da Google News.
Come gestire le penalizzazioni
Quando si incorre in una penalizzazione su Google News, risolverla non è semplice e bisogna armarsi di pazienza. Se il team di Mountain View ha optato per la penalizzazione, sicuramente c’è stato un errore di sottovalutazione nella pubblicazione di un contenuto. Per prima cosa bisogna capire quale è il contenuto (o i contenuti) incriminati ed eliminarli il più velocemente possibile. A questo punto bisogna inviare dei segnali a Google che si è intervenuti prontamente e che si sta continuando a pubblicare articoli di qualità, originali e che siano soprattutto pertinenti ai propri argomenti.
Google News e Google Discover: le differenze
Spesso si commette un grosso errore confondendo Google News con Google Discover. Si tratta in realtà di due piattaforme differenti, anche se l’obiettivo è sovrapponibile: aggiornare gli utenti con notizie provenienti da tutto il mondo.
Google News si propone a tutti gli effetti come una rassegna stampa digitale, attraverso la quale restare sempre aggiornato su tutto ciò che accade nel mondo. Argomenti che non rientrano necessariamente nella sfera dei nostri interessi, ma che stanno riscuotendo un gran clamore a livello nazionale o internazionale. Notizie e approfondimenti rivolti al grande pubblico, insomma, suddivisi in varie categorie.
Google Discover sfrutta invece l’intelligenza artificiale per mostrarci le notizie che maggiormente potrebbero interessarci. Sfruttando informazioni di diversa natura – dalla geolocalizzazione dello smartphone sino alla cronologia del browser – è in grado di selezionare e portare in evidenza gli aggiornamenti e gli approfondimenti più in linea con i nostri gusti e le nostre preferenze. Insomma, una rassegna stampa sì, ma cucita addosso a ogni singolo utente nella maniera più precisa possibile.