Gli eventi di comunicazione e digital marketing sono occasioni importanti e stimolanti per i professionisti del digitale. In questi ambienti si fa networking e ci si connette con colleghi, esperti e partner commerciali, ma anche con potenziali clienti. Presenziare a questi eventi significa crearsi una rete di contatti preziosa e aprirsi le porte a nuove opportunità di business.
Non solo, essere presenti a queste iniziative significa scoprire le ultime novità tecnologiche, le applicazioni e le best practice. Gli eventi di digital marketing sono perfetti momenti di formazione in cui acquisire nuove competenze. Durante le conferenze e nei workshop che si svolgono durante queste giornate, inoltre, si ha la possibilità di rimanere sempre aggiornati sulle innovazioni del settore.
Come possiamo ottimizzare le nostre strategie? Quali sono i tool che semplificano il nostro lavoro? Quali sono le soluzioni più in linea con le nostre idee? Gli eventi di digital marketing ci permettono di imparare e di ispirarci da altre storie. Sono esperienze che favoriscono non solo la crescita professionale, ma anche, e forse sopratutto, quella personale, consentendo ai marketer, e ai professionisti del digitale, di restare competitivi in un ambiente in continua evoluzione.
Vediamo insieme dieci eventi (+1) di digital marketing da non perdere nel 2024.
Brighton Seo: 25\26 aprile 2024
Dove: Brighton (UK)
BrightonSeo è un evento importante nel panorama del digital marketing e dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Si svolge annualmente a Brighton, nel Regno Unito, e richiama l’attenzione di appassionati provenienti da tutto il mondo.
Ogni edizione accoglie relatori esperti che condividono la loro saggezza ed esperienza in una serie di discorsi mirati di 20 minuti che ti lasceranno tanti consigli utili e modi per svolgere meglio il tuo lavoro.
Due giornate formative di sessioni interattive su una vasta gamma di argomenti collegati alla SEO, la search engine optimisation, fra cui l’algoritmo di Google, la ricerca delle parole chiave, la creazione di contenuti e l’analisi dei dati. Un evento per professionisti del settore che hanno l’opportunità di approfondire nuove strategie e migliorare le proprie competenze.
BrightonSEO offre anche workshop pratici che permettono una comprensione più approfondita delle strategie SEO. Prendere parte alle due giornate significa quindi imparare per poter competere nel campo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca, fondamentale per raggiungere ottimi risultati di business con la propria azienda.
L’atmosfera vivace e stimolante favorisce lo scambio di idee, la collaborazione e la creazione di relazioni professionali durature.
NetComm Forum: 8\9 maggio
Dove: Milano
Netcomm Forum è un appuntamento di riferimento per il mondo digitale, che da diciannove anni accompagna lo sviluppo dell’eCommerce, del digital retail e della business innovation delle imprese italiane.
L’evento promosso dal Consorzio del Commercio Digitale Italiano, rappresenta un’occasione unica di incontro per i professionisti dell’ecosistema digitale, in uno scenario in continua evoluzione.
Due giorni di evento, 3 conferenze plenarie istituzionali, 15.000 imprese internazionali coinvolte, oltre 200 momenti di approfondimento, 300 aziende sponsor per scoprire i dati, i trend, le tecnologie e le storie di successo più innovative legate all’evoluzione digitale del retail.
Il NetComm Forum è un appuntamento imperdibile di digital marketing per scoprire le innovazioni, le best case e i trend dell’e-commerce, del new retail e delle tecnologie digitali che stanno ridisegnando il customer journey, i media, la comunicazione e i settori.
SI parlerà di Artificial Intelligence, Automation, Blockchain, Social Commerce ed Extended Reality di nuovi modelli di business, tecnologie e innovazioni in un mercato costantemente in evoluzione. Un evento adatto a tutti coloro che vogliono stare al passo con il continuo mutare dei comportamenti d’acquisto e dell’evoluzione tecnologica. Per migliorare le proprie competenze e offrire esperienze d’acquisto omnicanale, personalizzate, fluide, sostenibili.
uxday: 7 giugno 2024
Dove: Faenza
Alla sua terza edizione, Ux Day è l’evento dedicato esclusivamente alla User Experience, in tutte le sue declinazioni.
L’occasione per la community italiana di designer e, in particolare per chi si occupa di UX, di condividere esperienze e conoscenze e far nascere nuove collaborazioni. Tra gli argomenti della conferenza: User Research, User Testing, Accessibilità, esperienza cross-mediale, Design, Metodologie.
La conferenza è anticipata da due workshop che si svolgono il giorno prima dal titolo: Inventare il futuro: design speculativo per mettere in discussione il presente, un workshop per imparare a immaginare il futuro e progettare artefatti speculativi per e con le comunità, e The science of a button: Introduzione ai design system, per imparare a progettare e implementare un design system scalabile e coeso.
We Make Future: 13\14\15 giugno
Dove: Bologna
Il WeMake Future, Fiera internazionale e Festival sull’Innovazione Digital, AI & Tech, è un acceleratore di cultura, formazione e innovazione: 3 giorni, oltre 100 eventi e un format unico che abbina area fieristica, formazione, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e Intrattenimento all’interno degli spazi di Bologna Fiere.
Un programma formativo ricco e stimolante che si avvale di numerosi speaker e ospiti che da tutto il mondo prendono parte al WMF.
Gli stage formativi sono un evento verticale su temi come Artificial Intelligence, declinata per varie industries, Social Media, Advertising, E-commerce, Brand, Content Creators e molto altro.
Fra i tanti temi, vengono approfondite le strategie per collaborare con gli influencer e quelle per creare contenuti coinvolgenti che catturino l’attenzione del pubblico di riferimento. Oppure, nello stage preposto per la generative AI si offre l’opportunità di immergersi nel mondo dell’ intelligenza artificiale e della creatività.
We Make Future è anche intrattenimento, fra i primi concerti annunciati: Manuel Agnelli in Acoustic solo, in programma il 14 giugno 2024 a cui seguirà un talk in cui l’artista si racconterà davanti alla platea del Mainstage,
Insomma, un festival attento alle esigenze della community e ai trend di mercato, ma anche al divertimento.
Play Copy: 10\11 ottobre
Dove: Modena
Giunto alla sua settima edizione Play Copy è un convegno immersivo di comunicazione strategica con focus su branding, marketing e copywriting, organizzato dall’agenzia Penna Montata.
Play Copy è un format dedicato ai copywriter e agli specialisti dei contenuti online, ma anche a tutti coloro che vogliono sentire da voci autorevoli, soluzioni concrete e speech dal taglio 100% pratico
Il filo conduttore dell’edizione 2024 sarà “EMOZIONI”, un tema che verrà declinato in ogni intervento su strategia, branding, marketing e copywriting. Strategia e branding per essere più riconoscibili sul mercato, marketing, per intraprendere azioni mirate ad aumentare le vendite, sia nel B2B che nel B2C, e infine il copywriting, croce e delizia dei content creator, attraverso la produzione di testi persuasivi ed emozionanti con cui ci si connette alle giuste persone.
2 giorni di strategia, idee, energia e networking. Adatto alle imprese, alle agenzie creative, ai freelance.
Digital Innovation Days: 8\9\10 ottobre
Dove: Milano
Al Digital Innovation Days viene messo al centro l’umano per riportarlo alla consapevolezza del suo essere.
Uno degli aspetti distintivi del Digital Innovation Days è infatti il focus sull’apprendimento esperienziale. Oltre alle sessioni teoriche, i partecipanti hanno la possibilità di sperimentare di persona le nuove tecnologie tramite dimostrazioni pratiche, laboratori e attività interattive. Un approccio coinvolgente che garantisce una comprensione approfondita del mondo digital.
Tre giorno di formazione per professionisti, imprenditori e appassionati per carpire i segreti e le ultime tendenze legate all’innovazione. Con un programma ricco di contenuti pratici e teorici, il Digital Innovation Days è un’occasione unica per formarsi direttamente assieme agli esperti di settore e ampliare la propria rete professionale grazie a momenti di condivisione e networking.
L’evento offre una vasta programmazione che comprende presentazioni, workshop e momenti di confronto: un’occasione unica per approfondire le ultime tendenze e ampliare la propria rete professionale.
Marketers World: 18\19\20 ottobre
Dove: Rimini
Il Marketers World è l’evento di riferimento in Italia per imprenditori digitali, creators, freelancer e per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera digitale.
Al Marketers World si trovano ispirazione, formazione e anche sano divertimento, con i tanti eventi off serali. La missione del Marketers World, così come si legge nel loro sito, è quella di offrire competenze spendibili nel mercato e dare una visione chiara di ciò che serve oggi per emergere nel mercato di domani.
72 ore di workshop, speech, networking, awards e party, tutte parole inglesi, ma con un denominatore comune: accelerazione di business.
Uno fra gli eventi di digital marketing imperdibile, giunto ormai alla sua quinta edizione che si svolge al Palacongressi di Rimini, per fare incetta di esperienze ed energia ed alleanze professionali per crescere nel proprio settore.
Storytelling Festival: 25\26 ottobre
Dove: Bari
Storytelling festival è il più importante evento d’Italia sullo storytelling. Due giorni di formazione, networking con professionisti del digital marketing e aziende. Speech, workshop e laboratori con speaker nazionali e internazionali. E infine il Fuori Festival: meet and greet e intrattenimento
Imparare a raccontarsi, posizionarsi in maniera corretta, farsi guidare da una grande storia è sempre più importante per le aziende e per i professionisti. Lo storytelling guida le azioni quotidiane della comunicazione.
Lo storytelling festival è il luogo in cui convergono le storie: dove si parla di futuro, di sostenibilità e di territorio. Ormai si comunica per agire e la comunicazione non può essere fine a se stessa. Per questo lo storytelling festival da risalto alle storie e a come queste possono migliorare il proprio business
Un evento di ispirazione e pratica, tra teatro e laboratorio.
Advanced Seo Tool: 30 ottobre
Dove: Milano
Advanced Seo Tools è l’evento per eccellenza per i professionisti della SEO. Un appuntamento che ogni anno riunisce la Community SEO più tecnica d’Italia per formarsi con speech avanzati e analizzare insieme i migliori test dell’anno effettuati da esperti SEO su tutto l’Ecosistema di Google.
Spacca Google Edition, è il nome della giornata di formazione in cui i partecipanti acquisiscono nuovi tips e soluzioni efficaci da applicare al proprio lavoro e hanno la possibilità di votare i migliori test e case study presentati dagli esperti.
Grazie al costante coinvolgimento della Community di professioniste e professionisti che gravitano attorno ad Advanced SEO Tool, si andrà alla scoperta di cosa è utile sapere e imparare dell’Ecosistema Google.
Durante la giornata ci sarà anche la possibilità di partecipare ad una challenge. Gli esperimenti più interessanti (o più Spacca Google) saranno selezionati e presentati ai partecipanti durante l’evento. Questo servirà per stimolare quella parte della materia SEO che resta la più affascinante: il test sul campo, l’intuizione e le soluzioni pratiche. Al termine della sfida saranno consegnati i premi ai migliori test Spacca Google 2024!
Marketing Forum: 20\21 novembre
Dove: Milano
Diversamente da altri festival, al Marketing Forum, 4 tra i più influenti esperti del marketing internazionale esplorano attraverso diversi speech, i trend che stanno rivoluzionando il settore digitale.
Al Marketing Forum si parla di paid adv, di lead generation, di brand awareness di intelligenza artificiale, di strategie omnichannel in un un mondo sempre più instabile e difficile da scalare dove i social network sono affollati di contenuti e alcuni canali vivono fasi di calo.
L’intento è porre l’attenzione sui bisogni di chi compra, sulle dinamiche dell’acquisto, sulle potenzialità delle intelligenze artificiali, tutti ingranaggi fondamentali di una strategia integrata e che mette le persone al centro.
Un festival di altissimo livello, imperdibile fra gli eventi di digital marketing italiani.
Social Media Strategies: 4\5 dicembre
Dove: Bologna
Social Media Strategies è l’evento di riferimento per i professionisti dei social media e del web marketing.
Giunto alla sua 11ª edizione il festival viene ospitato presso il Bologna Congress Center.
Tanti gli speech e gli interventi di esperti del settore su Generative AI, TikTok, Advertising, Brand strategy, Linkedin, Instagram, Web Analytics, creators economy, digital PR, influencer marketing, temi che permettono di creare un percorso formativo pratico e su misura per le proprie esigenze professionali.
Nella Sala Plenaria si avvicendano speech di visione su temi di forte attualità, tra cui Artificial Intelligence, lavoro digitale e l’impatto dei social media sulle nostre strutture sociali.
Nell’Area espositiva invece vi è la possibilità di incontrare aziende e realtà del settore digitale, partecipare allo Speed Meeting e organizzare colloqui di lavoro grazie al servizio di recruitment Digital Job Placement.