Perché i video sono importanti? Il futuro del marketing online passa attraverso immagini in movimento, accompagnate da contenuti testuali accattivanti. Negli ultimi anni il mondo del content marketing è cambiato radicalmente spingendoci verso nuove forme di comunicazione che consentono di raccontare un brand, costruire la sua autorevolezza, ma soprattutto raggiungere nuovi utenti.
Il potere dei contenuti video, dall’attenzione all’immediatezza
Cosa hanno di così speciale i video? Per prima cosa permettono di catturare l’attenzione dell’utente e di mantenerla. Assicurano dunque che i visitatori rimangano più a lungo su una pagina, rendendoli molto più propensi dunque a interagire con i contenuti. Da ciò deriva che il video dovrà essere accattivante, sia per quanto riguarda il testo che le immagini.
Numerose statistiche mostrano la capacità dei filmati di stimolare la partecipazione della audience. Ciò significa che di fronte a un video la possibilità che venga condiviso dagli utenti – ad esempio sui social – è dieci volte maggiore rispetto a un contenuto testuale. Un dato che contribuisce a chiarire quanto i video siano importanti per incrementare la brand awareness. Merito dell’immediatezza di questa tipologia di contenuto che risulta trasversale ed è apprezzato da un target piuttosto ampio. Non dimentichiamoci inoltre che nell’era di Youtube, i video vengono fruiti non solo su pc, ma anche su smartphone e tablet praticamente durante tutto l’arco della giornata.
I contenuti video all’interno di una strategia SEO
I video rappresentano il futuro della comunicazione per tanti motivi e negli ultimi anni sono divenuti uno strumento efficace per aumentare il proprio posizionamento sul web. Da tempo d’altronde i motori di ricerca – Google in testa – hanno dimostrato la volontà di premiare questi contenuti. Il segreto? Costruirli in un’ottica SEO e tenendo conto di alcune caratteristiche importanti. Secondo alcune stime in futuro l’80% della comunicazione sarà basata sui video. Gli utenti si affideranno sempre di più a contenuti visivi per avere acceso alle informazioni. Di conseguenza i motori di ricerca si adegueranno, fornendo una maggiore visibilità ai siti web che hanno puntato sui video.
Il potere dei contenuti video
I contenuti visuali sono il futuro e la scelta giusta per migliorare la propria strategia di marketing. D’altronde il potere dei video è innegabile e può essere riassunto in alcuni punti importanti:
- La maggioranza delle informazioni che vengono trasmesse nel cervello umano sono di tipo visivo;
- Numerose ricerche hanno dimostrato che il cervello umano è capace di elaborare le immagini circa 60mila volte più velocemente;
- Le immagini riescono ad agire nel profondo, molto più dei contenuti testuali, con un effetto superiore, soprattutto se parliamo di storytelling;
- Sui social network (Twitter, Facebook, Instagram) il tasso di coinvolgimento è decisamente più alto in riferimento ai contenuti visivi;
- Il 55% degli utenti che apre una pagina ci passa davanti meno di 15 secondi. I video hanno la capacità (come detto) di attirare subito l’attenzione e di stupire in un lasso di tempo ristretto.
In generale i video consentono di attirare nuovi utenti, aumentare il coinvolgimento, migliorare la visione del brand, promuovendo il marchio, e portare più lead.