Se sei alle prime armi con il Digital Marketing e vuoi scoprire di più su questo mondo, non puoi che affidarti al colosso del digitale: sì, parliamo proprio di Google! La Certificazione di Big G ha un valore riconosciuto a livello mondiale: è accreditata dall’Interactive Advertising Bureau (IAB)! Il nome non ti dice nulla? Si tratta della principale associazione di categoria che rappresenta oltre 600 aziende di comunicazione e pubblicità, sia negli Stati Uniti, sia presso l’Unione Europea.
Insomma, è un corso validissimo che ti permette di scoprire tantissimi aspetti legati alla comunicazione e alle strategie online ottenendo un’attestazione internazionale.
Ma scopriamo la Certificazione Digital Marketing di Google nei dettagli.
INDICE
In cosa consiste la Certificazione Digital Marketing di Google
La Certificazione Digital Marketing di Google, denominata “Concetti di base del marketing digitale”, si divide in 26 sezioni per un totale di 40 ore curate da formatori Google. All’interno sono presenti sia contenuti più teorici che esercizi ed esempi reali per mettere in pratica le nozioni apprese in modo immediato.
Il corso è adatto soprattutto a chi è alle prime armi con il marketing online, ma anche per chi vuole ripassare le tematiche che tratta per lavoro o per studio.
Ok, sembra molto interessante… Ma quanto viene questo corso? Assolutamente nulla! Le lezioni e la prova finale sono totalmente gratuite e una volta effettuato l’accesso la prima volta, potrai entrare nell’area dedicata illimitatamente.
Il certificato è ottenibile appunto superando una prova di 40 domande a scelta multipla. Lo riceverai subito, una volta passato l’esame, e potrai condividerlo ovunque preferirai.
Le tematiche trattate nel corso
Il corso è davvero molto approfondito e comprende tantissimi temi riguardanti il Digital Marketing. Si parte da un’introduzione sul mondo online e sul business in rete, fino ad arrivare ad argomenti molto più specifici. Questi, a loro volta, possono essere approfonditi con ulteriori corsi di Google, come ad esempio quello su Analytics.
Vediamo i principali argomenti trattati nel corso Google Digital Training:
-
-
- come costruire la presenza online di un brand;
- i vantaggi di una strategia online;
- i fattori di differenziazione rispetto ai competitor;
- come funziona la rete di ricerca;
- la SEO;
- come funziona il marketing per i motori di ricerca (SEM);
- le strategie di local marketing;
- come realizzare un piano sui social media;
- le opportunità del mobile;
- come sfruttare il Content Marketing;
- i segreti della pubblicità display;
- le potenzialità dei contenuti video;
- l’analisi dei dati;
- come vendere online;
- le opportunità di business online a livello internazionale.
-
I vantaggi della Certificazione Digital Marketing di Google
La Certificazione Digital Marketing di Google è un’ottima opportunità formativa sia per chi si sta affacciando per la primissima volta al mondo del web, sia per chi vuole ripassare e magari approfondire alcune nozioni che già conosce in questo ambito.
Questo corso infatti permette di:
-
-
- arricchire il proprio curriculum e di conseguenza avere una carta in più da mostrare candidandosi per determinate posizioni lavorative;
- ottenere un’infarinatura generale sul Marketing Digitale per poi capire quale ramo approfondire perché ritenuto maggiormente interessante;
- mettersi alla prova sulle proprie conoscenze relative alla comunicazione online grazie ai test di fine modulo e a quello finale per ricevere il certificato;
- conoscere casi di successo che possono ispirare le tue attività sul web;
- approfondire le tematiche sulle strategie digitali in lingua inglese (puoi infatti scegliere questa opzione al posto dell’italiano).
-
Come funziona il corso e come ottenere la Certificazione Digital Marketing di Google
Il corso, come anticipato prima, si compone di tre fasi principali:
-
-
-
- 26 moduli da seguire
Ognuno dei 26 moduli presenta sia una parte scritta, sia dei video tutorial molto semplici. A conclusione di ogni sezione bisogna sostenere un breve test che, una volta superato, consente di passare al successivo livello. - Un esame finale da sostenere
Conclusi i 26 moduli, bisogna sostenere un esame finale di 40 domande. Si tratta di un test a risposta multipla che raccoglie, in maniera mista, domande sui vari temi trattati nel corso. Puoi ripetere la prova finché non è superata. - Ottieni il certificato
Una volta superato il test, ricevi la Certificazione Digital Marketing di Google. Il file è in formato PDF, ma puoi inserirla anche su LinkedIn nell’apposita sezione.
- 26 moduli da seguire
-
-
Altri corsi da seguire a cura di Google
Come anzidetto, Google offre, oltre a “Concetti di base del marketing digitale“, una serie di contenuti formativi completamente gratuiti per aiutare imprese o singoli individui ad approfondire le proprie competenze sul mondo digitale. La cosa interessante e che differenzia la formazione su questa piattaforma da altri enti o siti, è che puoi adattare il tuo piano di studi come preferisci. Puoi infatti scegliere singoli moduli o seguire i corsi completi.
I principali argomenti trattati sulla piattaforma Google Digital Training:
-
- programmazione base;
- analisi del cliente;
- Personal Branding;
- aumentare la produttività a livello lavorativo;
- Machine Learning base;
- Public Speaking;
- Google Shopping;
- Google Ads;
- Google Analytics;
- Networking;
- Comunicazione Aziendale;
- Marketing Internazionale.
Smartphone e social media addicted, ma amo il profumo della carta stampata. Appassionata di moda e beauty. Credo nel binomio conoscenza e creatività.
Sono molto utili e facili da gestire